Shiitake
Shiitake plus
Shiitake
Funghi Shiitake, le proprietà
All’apparenza potrebbe sembrare soltanto una variante esotica dei funghi nostrani, in realtà lo Shiitake è dotato di straordinarie qualità extra-nutrizionali, oltre a un grande sapore e un discreto apporto calorico dovuto alla quantità di proteine presenti (296 kcal/1238 kJ per 100 gr di prodotto secco). Non a caso appartiene alla tradizione culinaria orientale, che da sempre associa al piacere del palato una funzione curativa del cibo: durante la dinastia Ming fu definito elisir di lunga vita.
Il fungo Shiitake nasce spontaneamente sulle querce.
Fungo Shiitake, quali sono i benefici e vantaggi medicinali
Anche se molte culture attribuiscono ai funghi in genere poteri quasi magici (soprattutto psicotropici e allucinogeni), lo Shiitake è da tempo studiato nelle università di tutto il mondo. Lo Shiitake è definito come uno dei funghi medicinali a causa della sua lunga storia di uso medico, in particolare nelle tradizioni della medicina orientale.
Alcune sue componenti sono risultate efficaci nel trattamento di alcuni tumori(leucemie e cancro al seno), nella riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue, nellastimolazione del sistema immunitario e in particolare contro i virus. Alcuni suoi fito-estratti, inoltre, sono impiegati nell’industria cosmetica per la realizzazione di creme dall’effetto anti-età.
Secondo quanto riportato da Nico Valerio nel suo L’alimentazione naturale (Oscar Mondadori), 90 grammi di questi funghi al giorno, per una settimana, abbassano il tasso di colesterolo del 12 per cento in media nelle persone sane, e neutralizzano i danni derivanti dalla massiccia introduzione di grassi saturi.